Articoli recenti
- PROVERBI: ULTIMA PARTE, AL MOMENTO (contributo collettivo)Ecco l’ultima parte di detti e proverbi suddivisi in categorie (maiuscolo) che ho raccolto grazie al contributo degli amici del gruppo “Alessandria della Rocca / Lisciannira nel cuore”: solo un gioco, nessuna pretesa di precisione paremiologica o filologica. In corsivo mie aggiunte, traduzioni, riflessioni. Di tanto in tanto mi piace raccogliere storie popolari, detti e […]
- Fratelli d’ItaliaCi aveva visto giusto Arbasino profetizzando: «Il principale compito della narrativa sarà di assistere, consolare, soccorrere»? È o non è così? A chi conosce bene le tendenze attuali l’ardua risposta. Di sicuro, da decenni abbiamo pacchi di romanzi dai buoni intenti (prima ancora che venissero sdoganati attraverso ogni media questi benedetti buoni intenti) e un […]
- Il divino PlatoneStefano Cazzato, professore, saggista e aforista in questo Il divino Platone: filosofia e misticismo (Introduzione di Lucio Saviani, Moretti & Vitali, 2022), opera scientifica dal taglio letterario e di piacevole lettura anche per non addetti ai lavori (edizione bella, curata, dalla ricca bibliografia, tra cui Simone Weil, Wittgenstein, Foucault, Deleuze) va alla scoperta della mitica […]
“Caminante, no hay camino, se hace camino al andar”
Antonio Machado