“I fascisti di sinistra hanno sempre ragione).
Quanto a me devo dire ancora la parola giusta.
Me lo impedisce il mio conformismo o il mio troppo amore?”
“Non «caca» ma «baba ndogo» (sor maestro)”
“È ora finalmente ch’io la finisca di avere tanto buon senso.
Eroismo a-sistematico di un sergente!”
“Ho bevuto un bicchier d’acqua alle tre di notte
mentre Arezzo aveva l’aria di essere assolutamente indipendente”
“La vera libertà è poca cosa: è ciò che si sa”
“la libertà è incompatibile con l’uomo”
“Io (altri non può parlare)
Vorrei parlarvi piuttosto della pioggia
Che cadeva fitta davanti alla porta del Duomo di Tours;
c’era lì un mendicante”
“Il corpo resta povero”
“Il corpo (ogni corpo), coperto di croste, ed eternamente crocifisso,
(non c’è niente da fare!) è preso per scherzo”
“Il corpo è col popolo”
“L’anima è impoverita dal denaro;
ma ciò che conta è il corpo;
la cui povertà è garanzia di ricchezze”
“Frequentare il mondo dei ricchi è mancanza grave:
il codice non parla di pena: trattasi tuttavia di reato”
“Ho un affetto più grande di qualsiasi amore
su cui esporre inutilizzabili deduzioni”
“Bisogna assentarsi ogni tanto dai luoghi dei Doveri”
“Bisogna essere molto forti
per amare la solitudine; bisogna avere buone gambe
e una resistenza fuori dal comune; non si deve rischiare
raffreddore, influenza e mal di gola; non si devono temere
rapinatori o assassini; se tocca camminare
per tutto il pomeriggio o magari per tutta la sera
bisogna saperlo fare senza accorgersene”
“Qualcosa rifluisce e torna al punto di partenza
(ché nulla va perduto)”
“Ci sono certi visi, con un sorridere di adolescente
che dimostrano come nessuna società contenga il mondo”.
“basta quel sorriso
che dà voglia di baciare la bocca che lo dona
(anche con calcolo, anche con calcolo) al mondo”
[…] Trasumanar e Organizzar […]
"Mi piace"Piace a 1 persona