A un uomo dal grosso naso, una poesia satirica di Francisco de Quevedo

Contro ogni tipo d’infingimento, una poesia dedicata a tutti gli uomini (e le donne) di naso corposo e spirito vigoroso del poeta spagnolo Francisco de Quevedo Villegas (Madrid, 14 settembre 1580 – Villanueva de los Infantes, 8 settembre 1645), scrittore e poeta satirico barocco, politico, poliglotta, cortigiano, teologo e filosofo. Nessuna traduzione trovata mi convinceva totalmente, quindi ecco la mia, dilettantesca ma appassionata, da donna di naso.    

A un hombre de gran nariz

Érase un hombre a una nariz pegado,

Érase una nariz superlativa,

Érase una alquitara medio viva,

Érase un peje espada mal barbado;

Era un reloj de sol mal encarado.

Érase un elefante boca arriba,

Érase una nariz sayón y escriba,

Un Ovidio Nasón mal narigado.

Érase el espolón de una galera,

Érase una pirámide de Egito,

Los doce tribus de narices era;

Érase un naricísimo infinito,

Frisón archinariz, caratulera,

Sabañón garrafal morado y frito.

***

A un uomo dal grosso naso

Era un uomo ficcato a un naso,

Era un naso superlativo,

Era un alambicco mezzo vivo,

Era un pesce spada dalla brutta barba;

Era una meridiana spuntata.

Era un elefante a faccia in su,

Era un naso da boia e scriba,

Un Ovidio Nasone mal nasato.

Era lo sperone di una galea,

Era una piramide d’Egitto,

Era la narice di dodici tribù;

Era un nasismo infinito,

Cavallo Frisone arci-nasato,

Gelone gigantesco, viola e fritto.

***

Giusi Sciortino

Nell’immagine in evidenza: Federico da Montefeltro, da Doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della Francesca databile al 1465-1472 circa. Sopra: ritratto di Francisco de Quevedo Villegas attribuito a Juan van der Hamen.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...