Riordino la libreria e mi capita tra le mani questo libro: il volume monografico “Una rosa di venti” (Prova d’Autore 2020), dedicato a Rosa Balistreri nel trentennale della sua morte. Una donna tenace, esempio unico di cantastorie donna che nonostante la miseria, le difficoltà e le violenze subite ha lasciato un segno indelebile nella musica popolare siciliana. Un repertorio fatto di canti d’amore, vecchie nenie di pescatori, sogni arcaici e aspirazioni di riscatto personale.

